La possibilità che possa essere più simile a kotor mi pare interessante quanto improbabile, non so neanche bene perchè sinceramente, vuoi perchè è un sistema di 10 anni fa o vuoi perchè mass effect arrivato a questo punto non tornerà sui suoi passi (me1, è direttissimo discendente di kotor come ben sapete, anche quel sistema di combattimento che nel 2013 è vecchio e orrendo come la fame, è presente anche se abbastanza nascosto dietro la parvenza di "tempo reale".
I punti caratteristica alla stile Diablo (dico diablo perchè è il videogioco più vecchio che ha questo sistema di punti a cui abbia giocato, forse anche baldur's gate ma non vorrei dire una vaccata, non ricordo), può contribuire a personalizzare l'eroe sì, ma per qualche corrente modernista contemporanea è roba abbastanza vecchia, in skyrim, al contrario di morrowind, non si spendono più punti sulle caratteristiche ma si acquisiscono i "perk", così come in diablo 3 tutto ciò è sparito e nemmeno esiste più un albero delle skill personalizzato. Anche l'andare in cerca di nemici per tentare di trovare l'equip migliore è qualcosa che puzza di vecchio come il divano della nonna, imho, anche se più personalizzazione dell'equip ci potrebbe benissimo stare, ma quella di me2/me3 mi sta già abbastanza bene.
Insomma, come per il design e le correnti artistiche, si punta sempre più verso uno stile minimal, interfaccia ridotta a nulla, sistemi automatizzati per il calcolo delle caratteristiche, ricompense in equipaggiamento date a fine missione o trovate per terra. Un esempio è il passaggio da me1 -> me2 -> me3 riguardo il decriptaggio dei codici, in me1 se non maxavamo la skill, potevamo hackerare computer o aprire bauli nemmeno a cannonate, in me2 diventa un minigioco da telefonino, in me3 non esiste.
Condivido che i videogame stanno diventando sempre più per ebeti e che lauree in matematica non sono più necessarie per finire in maniera completa un gioco, ma la puoi giocare così, alla easy, come viene viene.
nessun problema, DNA,la mia era solo un'ipotesi che ho fatto se ME avesse il sistema di Kotor(che per me e fantastico),ma pensaci bene l'odissey(motore di gioco di Kotor)aveva un potenziale enorme,bastava aggiornarlo,sistemare i bug, aggiungere altre interazioni con l'ambiente e con npc ed sarebbe stato perfetto .
a me piaceva per il fatto che con i compagni potevi parlare in ogni istante,con la telecamera concentrata su di loro,chiedevi se sapevano qualcosa sul pianeta dov'eri, e non come Zaeed-compagni Me3 che non puoi neanche rispondergli,le armature cambiavano il tuo personaggio(armatura sith,veste jedi,armatura da combattimento) e non leggermente come in ME2,ed erano personalizzabili/modificabili con dei mod creati sul banco da lavoro e non dovevi per forza uccidere i nemici per trovare gli equipaggiamenti,ma terrei il looting per i nemici unici,mentre per quelli generici potrebbero contenere solo crediti/medigel,rottami/armi generiche.
io non ho detto che bisogna farlo diventare kotor,io dicevo solo che dovrebbe avere immersione rpg come lui(o essere addirittura migliore) e 'prendere' qualche cosa da Kotor (sistema dei mod,venditori,nemici in mondi open world).
Io infatti non gioco piu a kotor perche primo e vecchio e secondo l'ho finito una marea di volte e anche con i mod,comincia a sapere di vecchio.
ME e nella mia opinione il mio rpg preferito che mi ha appassionato piu di kotor in struttura gameplay,ma meno di personalizzazione e alcune parti rpg.
vorrei solo che ME non sia dimenticato come lo intendiamo noi,un gioco che ci ha appassionato ,che appassiona tuttora e che esprima il vero potenziale rpg che potrebbe mostrare,che non faccia la fine di Kotor 3,dimenticato per sempre da bioware.ma il mercato videoludico punta verso la quantità,la massa per il guadagno facile. la vecchia fanbase di bioware potrebbe fruttare di piu in collector's edition e contenuti esclusivi e non dlc a manetta tagliando parti di gioco fondamentali(arrival,l'ombra,overlord,Dalle ceneri,extended cut), skin come l'armatura di garrus in ME2 rotta fa schifo,e ci vuole un dlc per una aggiustata o pacchi di armi(tagliate dalla versione finale).
fossi io un'azienda di giochi,lavorerei affinche la qualità predomini in maniera schiacciante la quantità a qualsiasi costo,offrei servizi esclusivi agli utenti che sono rimasti piu tempo,con offerte di lancio e sconti ai giochi ed contenuti,offerte esclusivi per gli utenti registrati,e metterei tutta la mia passione che risponderei personalmente ai miei fan se avessero problemi e licenzierei chi cerca di fregare i miei fan,,simpatiche gare a premi che chi vince sceglie un 'pacco' sorpresa che conterrà un premio a caso relativo a giochi/informatica scelto segretamente dallo staff,niente bots nei moderatori(Ea-Jace,Ea-Tony su BSN )
che ti rispondono 'hello everyone you are not buying dlc/bothering EA so we are closing this topic thank you for your understanding' o stanley woo spamma 'End of the Line' quando qualcuno si mette a dire male di Eaware(cioe dappertutto praticamente).
poi io cercherei di fare in modo che nessuna grande compagnia(EA,Activision,Ubisoft)possa comprarmi(a meno che non sia forzata dalle circonstanze)in nessun modo.
ma tra il dire e il fare c'e di mezzo il mare e quindi finche non ho soldi per avviare un'azienda resterà un sogno.