Trovo davvero bella l'idea di dividere a proprio piacimento il War Asset per l'attacco alla Terra.
Invece per le missioni secondarie in grado di dare una mano alle truppe di Hammer mi sembrano un po forzate, in quanto l'ultima missione a Londra è una sorta di "o la va' o la spacca"/"corsa contro il tempo"...
Impegnarsi nelle missioni secondarie in quel momento avrebbe significato la sconfitta della nostra flotta che affrontava i Razziatori attorno all'orbita della Terra.
Comunque in seguito al proprio punteggio di War Asset avrei aggiunto una scena dopo i titoli di coda per ciascun finale:
Se Shepard sopravvive in Distruzione, si vede una Kodiak dell'Alleanza che atterra tra le macerie della Cittadella e poco dopo i marine trovano il corpo del comandante... mentre lo schermo diventa nero si sente la voce di uno di loro che dice: "E' ancora vivo... " poi dopo una breve pausa " Si torna a casa, comandante".
Mentre se Shepard muore, c'è un mega funerale celebrativo con tutti gli eroi che si sono sacrificati per sconfiggere i Razziatori, e magari ci aggiungiamo un monumento per ricordarli.
Con Controllo c'è un piccola scena dove si vedono I Razziatori pochi anni più tardi: i danno sulla Terra sono stati riparati rapidamente, il nuovo equilibrio tra le razze/fazioni della Galassia è mantenuta dalla presenza dei Razziatori. Ora immaginatevi questi esseri giganteschi immobili in giro per ogni pianeta, a sorvegliare (diciamo che non è ancora il momento di tornare nello spazio profondo).
Con uno Shepard paragon i Razziatori danno quel senso di sicurezza mentre con quello renegade, i Razziatori rimangono macchinari inquietanti.
Con un punteggio basso, il nuovo Shep-catalizzatore viene corrotto dall'Araldo (e qui potrei collegarmi all'idea di Araldo96) e il ciclo ritornerebbe.
Con Sintesi avremo modo di assaggiare quel futuro descritto da IDA durante l'EC.
Ci saranno due varianti in base al punteggio, ma in entrambi i casi ogni individuo (organico e sintetico) non sarà più lo stesso, in poche parole la Liara, il Kaidan e l'IDA che abbiamo imparato a conoscere durante il gioco ci sembreranno molto diversi. La ricombinazione del DNA ha dato vita ad una nuova visione della vita e della realtà, cambiando radicalmente le persone.
Con un punteggio abbastanza alto ci viene mostrato un'unica civiltà unita e grandiosa, ma una voce fuori campo ci avverte che l'assenza di conflitti e la possibilità di migliorasi grazie al nuovo DNA organico/sintetico hanno lentamente reso ogni essere vivente piatto dal punto di vista emotivo e frenato l'evoluzione tecnologica e sociale (ora potrebbe sembrare un finale che alla lunga diventi negativo, ma è un mondo che non possiamo comprendere... potrebbe tutto sommato rivelarsi positivo dal loro punto di vista).
Con un punteggio basso, si vede un futuro stravolto dalla pazzia dove sia gli organici che i sintetici non hanno retto a un cambiamento così radicale come può essere la Sintesi. Nel giro di qualche generazione si arriverebbe ad un'autodistruzione dell'intera civiltà galattica.
p.s.
Ogni scena è dalla durata di pochi secondi, al massimo di 1 minuto. Insomma... come le classiche scene post titoli di coda dei film :)
Dimenticavo... sostituirebbero lo scambio di battute tra il bambino e il signore che guardano il cielo.