bellissimi tutti e tre i finali, mi hanno emozionato tutti da una parte e li ho odiati dall'altra. finalmente mi spiegano un pò di roba, anche se non TUTTA, però immagino che ci dovremo accontentare,
continuo a rimanere convinta sul finale sintesi, è l'unico coerente agli ideali che ho portato avanti in tutte e tre i giochi.
troppi sbattimenti per salvare i geth, li avrei salvati al posto dei quarian se fosse stato necessario, troppo attaccamento a edi per scegliere il finale distruzione.
troppo odio nei confronti dei razziatori, per scegliere controllo.
come hai fatto notare te, epantiras, disturzione è l'unico finale in cui kaidan non ha appeso la mia targhetta, quindi è palesemente il finale in cui shepard sopravvive.
controllo fa veramente venire i brividi, specialmente quando senti che è shepard a raccontare tutto, consapevole di ciò che era e ciò che è diventata. però è anche quello che mi ha messo più tristezza di tutti.
il finale aggiuntivo, secondo me è quello più umano di tutti, il rifiuto di shepard a sottostare a ciò che gli impone il cinno infame è una reazione verosimile, non lo sceglierei mai comunque, per quanto shepard possa essere sfinita alla fine di tutto, confido nella sua forza di volontà di ascoltare alla fine quello che il catalizzatore propone di fare e di ragionarci sopra, il rifiuto categorico mi suona veramente male se lo affianco al modo di essere di shepard, almeno della MIA shepard.
sintesi è sempre commovente e continuo a pensare che shepard non si smaterializza completamente, non come nel finale controllo. nonostante sia troppo utopico, so bene che non durerà per sempre quello status di uguaglianza universale, ma sta a chi è rimasto far buon uso dell'enorme possibilità donata dal sacrificio di shepard.
una domanda, ma dal momento che scegli sintesi e non esiste più organico e sintetico, sono gli umani a vivere per sempre come i sintetici, o i sintetici a morire prima o poi come gli organici? bbboh